Cadute, errori terapeutici, infezioni, reclami dei familiari. In ogni struttura socio-sanitaria, piccola o grande che sia, possono verificarsi eventi che mettono a rischio la sicurezza degli ospiti e la serenità dell’organizzazione.
Il punto è: cosa succede dopo?
Ogni evento avverso non gestito correttamente può trasformarsi in un contenzioso, una perdita di fiducia, un danno reputazionale. E con i nuovi standard introdotti dalla Legge 24/2017 (Gelli-Bianco) e dai criteri nazionali di qualità e sicurezza (D.Lgs. 29/2024 e Intesa Stato-Regioni 2025), ignorare il rischio non è più possibile.
La gestione formale del rischio clinico è diventata obbligatoria.
Ecco perché è il momento di dotarsi di un sistema strutturato di segnalazione, analisi e prevenzione degli eventi critici.
Cosa significa gestire bene il rischio?
Significa avere procedure chiare per:
-
raccogliere e analizzare eventi avversi, quasi-eventi e reclami;
-
attivare azioni correttive documentate;
-
condurre audit interni e monitorare la sicurezza nel tempo;
-
coinvolgere il personale senza colpevolizzarlo, ma imparando dagli errori.
E significa anche disporre di strumenti concreti per farlo.
Strumenti come ABCrisk, la piattaforma sviluppata da Margotta Medical per la gestione del rischio nelle strutture socio-sanitarie.
ABCrisk: il sistema per chi vuole anticipare i problemi (e non inseguirli)
ABCrisk ti permette di:
-
Segnalare un evento in modo semplice e guidato, anche da smartphone;
-
Organizzare i dati, analizzarli per area, gravità , frequenza, e individuare le vere priorità ;
-
Gestire le azioni correttive, con promemoria, scadenze e report sempre aggiornati;
-
Documentare tutto, in modo conforme ai requisiti normativi e pronto per gli audit;
-
Coinvolgere il team, con accessi profilati e notifiche automatiche.
Che tu gestisca un gruppo multiservizio o una RSA monostruttura, ABCrisk si adatta alla tua realtà .
La prevenzione non è mai un costo: è la miglior difesa possibile.
Anche il reclamo è un’opportunità (se sai come gestirlo)
I reclami fanno parte della vita delle strutture, ma possono diventare un indicatore prezioso. ABCrisk ti consente di:
-
tenere traccia di ogni segnalazione esterna o interna;
-
analizzare i punti critici emersi dai reclami ricorrenti;
-
tradurli in azioni di miglioramento, visibili e verificabili.
Tutto questo in un unico ambiente, integrato e pensato per la sicurezza delle cure.
Perché iniziare ora?
Perché:
-
I requisiti di accreditamento lo rendono necessario;
-
I rischi legali e reputazionali non aspettano;
-
Gli eventi avversi si possono prevenire, se li conosci;
-
La qualità percepita aumenta, quando mostri di avere un sistema.
🟢 ABCrisk è già attivo in decine di strutture italiane.
Vuoi scoprire come può funzionare anche nella tua?
📩 Contattaci per una demo gratuita e senza impegno: info@margottamedical.it