Il Partner giusto
per le vostre
strutture socio-sanitarie
Margotta Medical S.r.l. è una realtà che nasce dalla lunga esperienza e dall’elevata professionalità di Margotta Group. Da oltre 40 anni, Margotta Group è un punto di riferimento per la creazione di modelli organizzativi integrati, che includono sia la fornitura di servizi che di strumenti informatici di supporto.
Margotta Medical S.r.l. si specializza nella progettazione di sistemi gestionali per il settore dell’assistenza socio-sanitaria. La nostra missione è quella di fornire prodotti informatici che snelliscano e migliorino l’organizzazione e l’efficienza delle strutture socio-sanitarie a tutti i livelli. Vogliamo garantire un servizio ottimale e personalizzato per ogni Ospite, in base alle sue reali esigenze.
Per questa ragione, Margotta Medical S.r.l. ha aperto anche alla formazione del personale delle strutture e alla consulenza per la gestione del rischio socio-sanitario. La prima viene sviluppata tramite le “pillole formative online” e attraverso le sessioni concordate insieme alle singole strutture e presso le strutture stesse; la nostra attività di consulenza completa il quadro socio-sanitario: le strutture devono conoscere le proprie criticità per poter affrontarle e anticiparle grazie a misure specifiche e personalizzate.




anni di esperienza
cartelle cliniche informatizzate
utenti attivi
cartelle cliniche ADI informatizzate
Ultime News
Assistenza Domiciliare: fornire cure efficaci con compassione
L’assistenza domiciliare rappresenta un importante pilastro nell’ambito socio-sanitario e consente agli assistiti di ricevere cure personalizzate nel proprio ambiente. Il personale tutto riveste un ruolo cruciale in questo contesto, svolgendo un compito complesso che richiede competenze sia tecniche sia umane. Vediamo insieme queste abilità.
L’aggiornamento professionale è essenziale
Anche per gli operatori del socio-sanitario, è fondamentale tenersi sempre aggiornati sugli aspetti tecnici e relazionali per offrire ogni volta le migliori cure e assistenza possibili.
La comunicazione come primo strumento assistenziale
Data del corso: 26 ottobre 2023
Ora del corso: dalle 14.30 alle 16.30
Modalità del corso: Online